Dalla mecca di Omiya a Pescia: il Direttore Generale di Seikouen in Italia per conoscere da vicino Franchi Bonsai

Il Direttore Generale del vivaio Bonsai Seikouen - situato nel suggestivo villaggio bonsai di Omiya, Saitama in Giappone - Torayuki Yamada, in Italia come ospite d’onore dell’evento organizzato a Firenze dalla sezione europea della Bonsai Sakka Association, giovedì 23 ottobre ha fatto visita prima alla sede della Franchi Bonsai a Pescia e poi al NATURART VILLAGE, dove ha potuto ammirare sia la grande qualità della produzione dell’azienda pesciatina che la meravigliosa mostra di esemplari appartenenti alla celebre collezione di Costantino Franchi visibile negli spazi esterni della struttura di Via Toscana 101 a Pistoia.

La visita voluta dall’azienda di Omiya – mecca del bonsai e storica custode della tradizione –, è stata condotta dal maestro bonsai Francesco Santini e dal responsabile commerciale Franchi Bonsai, Jodi Zinanni; è stato un interessante momento di confronto sulla qualità della produzione italiana nonché un'occasione per discutere future opportunità di collaborazione tra le due realtà

Il villaggio bonsai di Omiya è un'area che comprende 6 giardini bonsai, situata a nord di Tokyo e raggiungibile in 30 minuti di treno dalla capitale nipponica. Conosciuto come la mecca del bonsai, Omiya Bonsai Village è visitato da numerosi amanti del bonsai provenienti non solo da tutto il Giappone, ma anche da tutto il mondo.

Il vivaio Seikouen di Tomio Yamada, attivo dal 1853, è stato fondato nel periodo Edo e tutt’oggi, per la realizzazione dei suoi bonsai, segue le linee tradizionali di quel periodo.

A livello nazionale, questa importantissima e storica struttura a cui si deve l’invenzione dello stile Saika Bonsai, organizza corsi Bonsai da 25 anni con oltre 2500 studenti e si prefigge di proteggere la tradizione e i bonsai, cercando di rendere questa cultura accessibile a tutti.